: monica demuru


 

 



Attiva sulla scena teatrale come attrice, cantante e autrice, ha sviluppato un percorso di ricerca sulla vocalità tra musicalità pura e attenzione drammaturgica.

Lavora in teatro con Societas Raffaello Sanzio, Massimiliano Civica, Deflorian/Tagliarini, Joris Lacoste-Encyclopedie de la Parole, Muta Imago, Claudio Morganti, Emanuele Valenti e Giorgina Pi. Stabilmente in duo con Cristiano Calcagnile in Blastula.scarnoduo e con Natalio Mangalavite in Madera Balza, con cui realizza operine e concerti drammatici. Ha inoltre al suo attivo i concerti narrativi con Barbara Casini e Gabriele Mirabassi; con Stefano Bollani e Ares Tavolazzi; con Paolo Benvegnù, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti; con Raffaello Pareti e Alessandro Marzi; con Luca Tilli e gli/le allievə dell’ Accademia Silvio D’Amico. Collabora in qualità di lettrice a Rai Radio3.

Svolge attività didattica su vocalità e pratica scenica per varie istituzioni e scuole tra cui LʼAccademia Nazionale dʼArte Drammatica Silvio DʼAmico, la Bellini Factory e la scuola del Teatro Mercadante di Napoli.

Nel 2013 vince il Premio “Maria Carta”. Più volte candidata al Premio Ubu come miglior attrice, attualmente in tounèe con Ex – Espoldano gli attori diretta Emanuele Valenti; Roberto Zucco diretta da Giorgina Pi; Solo una cosa ho avuto nel mondo da Pasolini; Anche noi scettici sulla poesia di Antonella Anedda, Tranne e Sconcerto, con Blastula.scarnoduo di Calcagnile/Demuru.

 

 

: progetti